Informativa sul trattamento dei dati personali – Piattaforma LBA TV
(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, “GDPR”)
1. Chi tratta i tuoi dati
I tuoi dati personali sono trattati da:
Lega Società di Pallacanestro Serie A, con sede in Bologna, Viale Aldo Moro 64, CAP 40127, Cod. Fiscale n. 02190061206 e Partita IVA n. 02769851201, contattabile con e-mail: privacy @ legabasket.it o pec legabasketseriea @ legalmail.it (d’ora in avanti “LBA”);
Deltatre S.p.A., con sede in Via Francesco Millio 41, 10141 Torino, Cod. Fiscale e Partita IVA n. 09489350018, contattabile con e-mail: privacy @ deltatre.com o pec: deltatre @ pec.pecdeltatre.com (d’ora in avanti “Deltatre”).
LBA e Deltatre operano quali contitolari del trattamento (art. 26 GDPR) per i trattamenti relativi alla Piattaforma LBA TV (di seguito “Piattaforma”) alla quale gli utenti (di seguito, gli “Utenti” o “Utente” al singolare) possono avere accesso tramite il sito web LBATV.com e/o l’app.
LBA e Deltatre hanno, infatti, sottoscritto un accordo che definisce in modo chiaro le rispettive responsabilità (di seguito congiuntamente intesi come i “Contitolari”), di cui questa informativa riproduce il contenuto essenziale e sostanziale ai sensi dell’art. 26.2 GDPR. Per ulteriori informazioni sulla contitolarità e i trattamenti descritti da questa informativa potrai rivolgerti al DPO di Deltatre i cui recapiti sono indicati al paragrafo
2. Responsabile della Protezione dei dati (“RPD” o “DPO”)
LBA ha nominato un DPO contattabile all’indirizzo: dpo @ legabasket.it (ovvero all’indirizzo postale della sede, “Alla c.a. del DPO”).
Deltatre S.p.A. ha nominato un DPO contattabile all’indirizzo: dpo @ deltatre.com (in alternativa, via privacy @ deltatre.com “Alla c.a. del DPO”).
3. Descrizione, ambito e finalità delle operazioni di trattamento
Si riportano di seguito le categorie dei dati trattati, le finalità, l’allocazione dei ruoli privacy, la base giuridica e il periodo di conservazione per ciascun trattamento.
In alcune circostanze potremmo rendere anonimi i dati personali dell'utente in modo che non possano più essere associati all'utente stesso, nel qual caso potremmo utilizzare tali dati senza ulteriore preavviso per finalità di business intelligence.
A) TRATTAMENTO DEI DATI DI NAVIGAZIONE
Categorie dei dati trattati
Indirizzi IP, tipo di browser utilizzato, sistema operativo, nome di dominio, indirizzi di siti internet dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno della Piattaforma, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno le informazioni relative all’interazione con i contenuti (quali il download di contenuti, lo streaming e i dettagli di riproduzione), le metriche dei dispositivi e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati relativi all’ubicazione del dispositivo in suo all’Utente quando utilizza la Piattaforma
Finalità e allocazione dei ruoli privacy
(i) garantire e gestire l’utilizzo della Piattaforma: i Contitolari;
(ii) ricavare informazioni sull’uso della Piattaforma (cioè, per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la Piattaforma, permettere di migliorarla e, se del caso, offrire servizi più mirati agli utenti): i Contitolari;
(iii) controllo sul corretto funzionamento della Piattaforma: i Contitolari;
(iv) verifiche dell’identità degli Utenti (KYC) e antifrode (es. pirateria): i Contitolari;
(v) difendere e/o far valere un diritto e/o interesse dei Contitolari o dei Terzi: i Contitolari, o ciascun titolare disgiuntamente;
(vi) profilazione e invio di pubblicità personalizzata: i Contitolari.
(vii) Verifiche funzionali alla continuazione dell’abbonamento da parte di Utenti che esercitano il diritto di portabilità all’interno dello SEE: Contitolarità.
Base giuridica
(i) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
(ii), (iii), (iv) e (v) legittimo interesse dei Titolari di elaborare i dati relativi alla Piattaforma per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla (art. 6, paragrafo 1, lett. f) GDPR) e/o prevenire, accertare e/o reprimere le frodi, ovvero a difendere gli interessi e/o diritti dei Contitolari o di terzi;
(vi) laddove i dati di navigazione vengano utilizzati per finalità di profilazione, la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) – ai sensi della Servizio Clienti.
(vii) Adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c)): Regolamento (UE) 2017/1128
Periodo di conservazione
(i) esecuzione di un contratto: fino a 5 anni dopo la disattivazione del account per motivi contrattuali (10 anni per i soli dati rilevanti a fini fiscali).
(ii), (iii), (iv) e (v) legittimo interesse: per determinare il periodo di conservazione appropriato per le informazioni personali, abbiamo considerato la quantità, la natura e la sensibilità delle informazioni personali, il rischio potenziale di danno derivante dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati delle vostre informazioni personali, le finalità per le quali trattiamo le vostre informazioni personali e se possiamo raggiungere tali finalità con altri mezzi, nonché i requisiti legali applicabili. In particolare:
Per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla, conserveremo i dati 6 mesi dalla disattivazione dell’account.
I dati trattati per ottemperare alle disposizioni legali e normative in materia di sicurezza pubblica e/o per eseguire un ordine delle autorità giudiziarie o delle forze dell'ordine saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’indagine, con una valutazione di proporzionalità o in base a specifici obblighi di legge.
La durata della conservazione per la tutela dei diritti e/o difesa degli interessi in generale è di 10 anni, ma dipenderà dalla natura della controversia e dal periodo di tempo durante il quale riteniamo che sussista il rischio di doverci difendere o intentare un'azione legale.
(vi) consenso dell’utente: 24 mesi dal rilascio dello stesso
(vii) obbligo di legge: i dati sono conservati in base a quanto stabilito dalla normativa
B) TRATTAMENTO DEI DATI DI COMUNICAZIONE
Categorie dei dati trattati
“dati comuni identificativi” (es. nome, cognome, e-mail, numero di telefono se necessario) forniti dall’utente attraverso:
- scambio di corrispondenza e-mail con i Contitolari;
- creazione, gestione e fornitura servizi relativi al profilo membership;
- pubblicazione post;
- utilizzo delle funzioni interattive della Piattaforma.
Finalità e allocazione dei ruoli privacy
(i) rispondere alle richieste e gestire le comunicazioni ricevute: i Contitolari;
(ii) documentazione della corrispondenza: i Contitolari;
(iii) gestire la fornitura deli servizi relativi alle funzionalità interattive della Piattaforma. In caso di pubblicazione di post o contenuti interattivi (ad es. in caso di chat pubbliche) il nome utente e il contenuto di tali pubblicazioni potrebbero essere visibili anche ad altri Utenti: i Contitolari;
(iv) gestire la fornitura dei servizi relativi al profilo membership: il titolare è LBA;
(v) Verifiche dell’identità degli Utenti (KYC) e antifrode (es. pirateria): i Contitolari;
(vi) Difendere e/o far valere un diritto e/o interesse dei Contitolari o dei Terzi: i Contitolari, o ciascun titolare disgiuntamente.
Base giuridica
(i), (ii) (iii) e (iv) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
(v) e (vi) legittimo interesse dei Titolari di evadere le richieste dei propri utenti o di promuovere le proprie attività (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) e/o prevenire, accertare e/o reprimere le frodi, ovvero a difendere gli interessi e/o diritti dei Contitolari o di terzi.
Periodo di conservazione
(i), (ii), (iii), (iv) esecuzione di un contratto: fino a 5 anni dopo la disattivazione del account per motivi contrattuali (10 anni per i soli dati rilevanti a fini fiscali).
(v) e (vi) legittimo interesse: per determinare il periodo di conservazione appropriato per le informazioni personali, abbiamo considerato la quantità, la natura e la sensibilità delle informazioni personali, il rischio potenziale di danno derivante dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati delle vostre informazioni personali, le finalità per le quali trattiamo le vostre informazioni personali e se possiamo raggiungere tali finalità con altri mezzi, nonché i requisiti legali applicabili. In particolare:
Per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla, conserveremo i dati 6 mesi dalla disattivazione dell’account.
I dati trattati per ottemperare alle disposizioni legali e normative in materia di sicurezza pubblica e/o per eseguire un ordine delle autorità giudiziarie o delle forze dell'ordine saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’indagine, con una valutazione di proporzionalità o in base a specifici obblighi di legge.
La durata della conservazione per la tutela dei diritti e/o difesa degli interessi in generale è di 10 anni, ma dipenderà dalla natura della controversia e dal periodo di tempo durante il quale riteniamo che sussista il rischio di doverci difendere o intentare un'azione legale.
C) TRATTAMENTO DEI DATI DI LOGIN
Categorie dei dati trattati
dati comuni identificativi (es. nome, cognome, email, username, città e Stato di residenza) e squadra preferita, forniti dall’utente attraverso:
- compilazione ed invio del modulo di registrazione per l’accesso ai servizi della Piattaforma;
dati inerenti alla tipologia di abbonamento sottoscritto, alla sua durata e alla sua scadenza
Finalità e allocazione dei ruoli privacy
(i) iscrizione e gestione delle aree riservate: i Contitolari;
(ii) fornitura e la gestione dei servizi erogati mediante la Piattaforma (anche da parte di soggetti terzi) e accessibili mediante login: i Contitolari;
(iii) invio di informazioni commerciali, newsletter, social media, offerte speciali e materiale promozionale da parte dei Contitolari, ovvero da parte delle società associate alla LBA, a responsabili del trattamento nominati dalla LBA, partner commerciali e sponsor selezionati della LBA: i Contitolari;
(iv) per profilazione e invio di pubblicità personalizzata: i Contitolari;
(v) invio di e-mail marketing per promuovere prodotti o servizi analoghi: ciascun Contitolare disgiuntamente;
(vi) verifiche dell’identità degli Utenti (KYC) e antifrode (es. pirateria): i Contitolari;
(vii) difendere e/o far valere un diritto e/o un interesse dei Contitolari o dei Terzi: i Contitolari o ciascun titolare disgiuntamente.
Base giuridica
(i) e (ii) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
(iii) e (iv), il trattamento è basato sul consenso dell’utente; in caso di comunicazioni marketing inviate da parte di soggetti terzi, tale trattamento sarà basato su un ulteriore e differente consenso rispetto a quello eventualmente fornito ai Contitolari (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR); laddove i dati di login vengano utilizzati per finalità di profilazione, la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
(v) il trattamento è basato sul “Soft Spam”, ex art. 130, comma 4 del Codice Privacy (d.lgs. 196 del 2003 e s.m.i.) che costituisce una deroga alla necessità del consenso per le comunicazioni di marketing per prodotti/servizi analoghi a quelli già acquistati.
(vi) e (vii) legittimo interesse dei Titolari di evadere le richieste dei propri utenti o di promuovere le proprie attività (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) e/o prevenire, accertare e/o reprimere le frodi, ovvero a difendere gli interessi dei Contitolari o di terzi.
Periodo di conservazione
(i) e (ii) esecuzione di un contratto: fino a 5 anni dopo la disattivazione del account per motivi contrattuali (10 anni per i soli dati rilevanti a fini fiscali);
(iii), (iv), consenso dell’utente: 24 mesi dal rilascio dello stesso;
(v) “Soft Spam”: i dati trattati per l'invio di comunicazioni di soft spam saranno conservati per tutta la durata del rapporto commerciale, inteso come acquisto di prodotti o servizi, e, dopo la sua cessazione, per un periodo non superiore a 24 mesi dall'ultimo acquisto.
(vi) e (vii) legittimo interesse: per determinare il periodo di conservazione appropriato per le informazioni personali, abbiamo considerato la quantità, la natura e la sensibilità delle informazioni personali, il rischio potenziale di danno derivante dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati delle vostre informazioni personali, le finalità per le quali trattiamo le vostre informazioni personali e se possiamo raggiungere tali finalità con altri mezzi, nonché i requisiti legali applicabili. In particolare:
Per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla, conserveremo i dati 6 mesi dalla disattivazione dell’account.
I dati trattati per ottemperare alle disposizioni legali e normative in materia di sicurezza pubblica e/o per eseguire un ordine delle autorità giudiziarie o delle forze dell'ordine saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’indagine, con una valutazione di proporzionalità o in base a specifici obblighi di legge.
La durata della conservazione per la tutela dei diritti e/o difesa degli interessi in generale è di 10 anni, ma dipenderà dalla natura della controversia e dal periodo di tempo durante il quale riteniamo che sussista il rischio di doverci difendere o intentare un'azione legale.
D) TRATTAMENTO DEI DATI DI PAGAMENTO
Categorie dei dati trattati
Dati inerenti alla riscossione di pagamenti da parte dell'Utente per la sottoscrizione del proprio Abbonamento, a titolo esemplificativo:
mezzo di pagamento preferito;
indirizzi di fatturazione;
IBAN e BIC ovvero numero di conto e codice bancario;
dati della carta di credito.
Finalità e allocazione dei ruoli
(i) fornitura e la gestione dei servizi erogati mediante la Piattaforma (anche da parte di soggetti terzi): i Contitolari;
(ii) gestione dei pagamenti previsti dalle rispettive formule di Abbonamento: i Contitolari;
(iii) riscossione dei pagamenti, fatturazione, solleciti: i Contitolari;
(iv) Verifiche dell’identità degli Utenti (KYC) e antifrode (es. pirateria): i Contitolari o ciascun titolare disgiuntamente;
(v) Difendere e/o far valere un diritto e/o un interesse dei Contitolari o dei Terzi: i Contitolari o ciascun titolare disgiuntamente.
Base giuridica
(i), (ii), (iii) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR);
(iv) e (v) legittimo interesse dei Titolari di evadere le richieste dei propri utenti o di promuovere le proprie attività (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) e/o prevenire, accertare e/o reprimere le frodi, ovvero a difendere gli interessi dei Contitolari o di terzi.
Periodo di conservazione
(i), (ii) e (iii) esecuzione di un contratto: fino a 5 anni dopo la disattivazione del account per motivi contrattuali (10 anni per i soli dati rilevanti a fini fiscali).
(v) e (vi) legittimo interesse: per determinare il periodo di conservazione appropriato per le informazioni personali, abbiamo considerato la quantità, la natura e la sensibilità delle informazioni personali, il rischio potenziale di danno derivante dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati delle vostre informazioni personali, le finalità per le quali trattiamo le vostre informazioni personali e se possiamo raggiungere tali finalità con altri mezzi, nonché i requisiti legali applicabili. In particolare:
Per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla, conserveremo i dati 6 mesi dalla disattivazione dell’account.
I dati trattati per ottemperare alle disposizioni legali e normative in materia di sicurezza pubblica e/o per eseguire un ordine delle autorità giudiziarie o delle forze dell'ordine saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’indagine, con una valutazione di proporzionalità o in base a specifici obblighi di legge.
La durata della conservazione per la tutela dei diritti e/o difesa degli interessi in generale è di 10 anni, ma dipenderà dalla natura della controversia e dal periodo di tempo durante il quale riteniamo che sussista il rischio di doverci difendere o intentare un'azione legale.
(E) TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI DA FONTI TERZE
Categorie dei dati trattati
Dati relativi ad account creati in altre app o siti web (a cui l’Utente ha autorizzato l’accesso).
Finalità e allocazione dei ruoli privacy
(i) effettuare il login alla Piattaforma mediante dati relativi ad account creati in altre app o siti web (cd. “social login”): i Contitolari.
(ii) garantire la cybersicurezza della Piattaforma e/o di qualsiasi altro sistema, app, sito dei Contitolari ad essa collegato: i Contitolari o ciascun titolare disgiuntamente..
(iii) Verifiche dell’identità degli Utenti (KYC) e antifrode (es. pirateria): i Contitolari o ciascun titolare disgiuntamente.
(iv) Verifiche funzionali all’attivazione dell’abbonamento: Contitolarità.
(v) Profilazione a fini di marketing**: Contitolarità.**
(vi) Difendere e/o far valere un diritto e/o interesse dei Contitolari o dei Terzi: Contitolari, o ciascun titolare disgiuntamente.
Base giuridica
(i) e (v) consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR), rilasciato tramite le interfacce dedicate al login.
(iv) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR)
(ii), (iii) legittimo interesse dei Titolari di evadere le richieste dei propri utenti o di promuovere le proprie attività (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) e/o prevenire, accertare e/o reprimere le frodi, ovvero a difendere gli interessi dei Contitolari o di terzi.
Periodo di conservazione
(i) e (v) consenso dell’utente: 24 mesi dal rilascio dello stesso .
(iv) esecuzione di un contratto: fino a 5 anni dopo la disattivazione del account per motivi contrattuali (10 anni per i soli dati rilevanti a fini fiscali).
(ii), (iii) legittimo interesse: per determinare il periodo di conservazione appropriato per le informazioni personali, abbiamo considerato la quantità, la natura e la sensibilità delle informazioni personali, il rischio potenziale di danno derivante dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati delle vostre informazioni personali, le finalità per le quali trattiamo le vostre informazioni personali e se possiamo raggiungere tali finalità con altri mezzi, nonché i requisiti legali applicabili. In particolare:
• Per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla, conserveremo i dati 6 mesi dalla disattivazione dell’account .
• I dati trattati per ottemperare alle disposizioni legali e normative in materia di sicurezza pubblica e/o per eseguire un ordine delle autorità giudiziarie o delle forze dell'ordine saranno conservati per un periodo di 10 anni.
• La durata della conservazione per la tutela dei diritti e/o difesa degli interessi in generale è di 10 anni, ma dipenderà dalla natura della controversia e dal periodo di tempo durante il quale riteniamo che sussista il rischio di doverci difendere o intentare un'azione legale.
4. Con chi possiamo condividere i dati personali e trasferimenti internazionali
Ai dati personali possono avere accesso i dipendenti dei Contitolari o delle società del gruppo dei Contitolari debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per la Piattaforma, inclusi quelli necessari al loro funzionamento.
È possibile contattare i Contitolari o anche uno solo di essi agli indirizzi e-mail indicati nel paragrafo 1 per chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i dati.
Deltatre è parte di un gruppo internazionale di società operanti nei servizi tecnologici per lo sport e i media. Alcuni dati possono essere comunicati ad altre società del gruppo e, pertanto trasferiti anche fuori dallo Spazio Economico Europeo con adeguate garanzie (Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea) ove non sia disponibile una decisione di adeguatezza della Commissione Europea rispetto al territorio/destinatario del trasferimento.
Inoltre, previo consenso degli interessati, i Contitolari condivideranno i dati personali a società sportive associate a LBA per loro finalità di marketing diretto, nonché ad advisors, partner commerciali e sponsor selezionati.
5. Che succede ai miei dati personali se cessa la Contitolarità
I Contitolari hanno concluso una partnership, a tempo determinato, per lo sviluppo e il lancio di LBATV. Alla cessazione di tale partnership, i dati personali oggetto di contitolarità rimarranno sotto la responsabilità esclusiva di LBA, salvi ovviamente i trattamenti necessari a Deltatre per adempimento di obblighi di legge, esigenze difensive proprie o di terzi e/o tutela o valorizzazione del patrimonio aziendale, anche nel contesto di operazioni societarie straordinarie (fusioni, scissioni, acquisti o cessioni di rami d’azienda ecc.).
6. I diritti in materia di protezione dei dati personali e il diritto di avanzare reclami dinnanzi all’Autorità di Controllo
Ogni Utente ha diritto di chiedere ad uno o entrambi i Contitolari, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta:
a. l’accesso ai dati personali, come previsto dall’art. 15 del GDPR;
b. la rettifica o l’integrazione dei dati personali in possesso dei Contitolari ritenuti inesatti, come previsto dall’art. 16 del GDPR;
c. la cancellazione dei dati personali per il quale i Contitolari non hanno più alcun presupposto giuridico per il trattamento, come previsto dall’art. 17 del GDPR;
d. la limitazione del modo in cui i dati personali sono trattati, qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR;
e. la copia dei dati personali forniti ai Contitolari, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali dati ad un altro titolare del trattamento (cd. portabilità), come previsto dall’art. 20 del GDPR;
f. la revoca del consenso, laddove il trattamento sia fondato su tale base giuridica.
Diritto di opposizione: oltre ai diritti in precedenza elencati, l’Utente ha sempre facoltà di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali svolto dai Contitolari per il perseguimento dei propri legittimi interessi. Inoltre, l’Utente può sempre opporsi in qualsiasi momento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing.
Diritto di opposizione “al Soft Spam” (c.d. opt-out): l’Utente ha sempre facoltà di opporsi gratuitamente in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali svolto dai Contitolari, anche disgiuntamente tra loro, sulla base della deroga prevista dall’art. 130 comma 4 del Codice Privacy, per la promozione di prodotti/servizi analoghi a quelli già acquistati tramite e-mail.
Nel caso di esercizio dei diritti come sopra descritti, i Contitolari tratteranno i dati personali eventualmente forniti dall’Utente esclusivamente per riscontrare lo stesso. I dati così trattati saranno poi conservati in un apposito archivio per 24 mesi dall’invio dell’ultima risposta da parte dei Contitolari.
L’esercizio di tali diritti, che può essere fatto attraverso i recapiti dei Contitolari indicati al paragrafo 1, è gratuito e non è soggetto a vincoli di carattere formale. Sarà onere di uno o entrambi i Contitolari verificare che l’Utente sia legittimato ad esercitare il relativo diritto e dare riscontro, di regola, entro un mese.
Nel caso in cui l’Utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie